“Non giudicate mai un vino dal tappo.”
📣 [da un amante del buon vino]
Qui vogliamo raccontarvi perché, noi di Cantine Cerresi, abbiamo scelto di utilizzare il tappo corona per molti dei nostri vini. Una scelta tecnica, pratica, ecologica... ma anche un po’ controcorrente.
🔬 Perché il tappo corona?
Siamo specializzati in vini a ridotto contenuto di solfiti, quindi abbiamo bisogno di un sistema di chiusura che garantisca:
ermeticità totale (niente micro-ossigenazione indesiderata),
zero contaminazioni aromatiche,
massima protezione del vino.
Il tappo corona risponde perfettamente a queste esigenze.
🧪 Cos’è il tappo corona?
È un tappo in metallo con alette, dotato di un cuscinetto interno in gomma che assicura una chiusura sigillante e stabile.
Agisce esternamente sul collo della bottiglia, garantendo una pressione omogenea e costante.
🔁 Il tappo corona consente anche un riutilizzo agevole delle bottiglie – un vantaggio fondamentale per il nostro progetto Valore Vetro Indietro.
💡 L'effetto tappo corona
Il cosiddetto “effetto tappo corona” si verifica quando la guarnizione elastica si adatta perfettamente alle micro-canalizzazioni del vetro, creando una chiusura ermetica assoluta.
Il vino resta così perfettamente isolato, proprio come vogliamo noi.
📚 E la scienza cosa dice?
Non siamo soli in questa scelta.
Il celebre enologo Émile Peynaud ha dimostrato che l’affinamento del vino dipende più dal vino stesso che dal tappo. Il sughero, infatti, non è sempre impermeabile e in passato si usava addirittura la cera per ovviare al problema.
Un importante studio dell’Australian Wine Research Institute, durato oltre 10 anni, ha confrontato il tappo a vite con quello in sughero su etichette prestigiose.
Risultato?
I vini con tappo a vite si presentano più chiusi all’apertura,
Ma dopo pochi minuti diventano più espressivi rispetto ai gemelli con tappo in sughero.
E il tappo corona, in quanto a tenuta, fa ancora meglio del tappo a vite.
🍷 Un tappo, tante verità
Il tappo in sughero oggi ha spesso una funzione estetica, più che tecnica.
Esistono molte alternative più efficaci, moderne e affidabili – e il tappo corona è una di queste.
✅ In conclusione
Il vino va giudicato dal contenuto, non dal tipo di chiusura.
Noi di Cantine Cerresi lo sappiamo bene: per questo scegliamo il tappo corona, per tutelare la qualità del vino, favorire il riuso delle bottiglie e rispettare l’ambiente.
Bevi bene, consapevolmente. Anche il tappo fa la sua parte.