Il vino è buono se è fatto con passione e capacità, ma soprattutto se ti piace quando lo bevi.
— Angelo Gasparri, Cantine Cerresi
Selezionare un vino, per noi di Cantine Cerresi, è una questione di valore. Non scegliamo solo un prodotto: scegliamo chi lo crea. Valutiamo il produttore e il vino, con attenzione artigianale e profondo rispetto per chi lavora con passione.
👨🌾 I produttori che selezioniamo
Cerchiamo persone capaci di coniugare tradizione e innovazione, e che condividano i nostri principi:
Rispetto del territorio
Coltivano nel rispetto dell’ambiente, senza agricoltura intensiva. Conoscono ogni collina, ogni vigna, ogni uva.Competenza
Non sono improvvisati: si sono formati con maestri esperti (spesso padri o nonni), e continuano ad aggiornarsi.Passione e professionalità
Lavorano con cura e attenzione, perché solo così si ottiene un’uva di qualità e una vinificazione pulita, precisa, dai solfiti ridotti.
Questi sono i piccoli-medi produttori italiani che rappresentano l’ossatura del nostro Paese. Veri artigiani del vino, lontani dalle logiche della grande distribuzione.
🍷 I vini che proponiamo
Ogni vino viene selezionato con analisi di laboratorio e degustazioni dirette: siamo i primi clienti di noi stessi 😁
I vini che scegliamo devono:
Esprimere il vitigno e il territorio
Anche se non sempre piacciono a tutti, devono avere carattere e identità.Essere a ridotto contenuto di solfiti
Niente cerchi alla testa o bruciore di stomaco. Solo ciò che serve davvero.Essere vivi
Possono cambiare nel tempo, fare un leggero sedimento. Non sono “perfetti”, sono veri.Essere accessibili
Tagliamo i costi superflui (packaging, marketing, ecc.) e grazie al progetto Valore Vetro Indietro riusciamo a offrirli tra 2,80€ e 5€.
Trovare questi vini è un lavoro di esperienza, intuito e passione.
Ma quando li assaggerete, capirete che ne è valsa la pena.